I Social Network esistono da tanto tempo su internet. Pensate ad esempio ai numerosi forum o communities dove gli utenti hanno la possibilità di scambiarsi idee e opinioni su un determintato argomento oppure di trovare altra gente con interessi comuni.
Il cambiamento
La novità invece è che negli ultimi anni alcune piattaforme si sono sviluppate in reti globali con milioni di utenti. Questo fatto cambia sia l’uso di internet che la cultura della nostra comunicazione. Un messaggio su Facebook può essere ricevuto direttamente come SMS sull’iPhone, un messaggio su Twitter raggiunge migliaia di utenti in tutti il mondo.
Paradigm Shift Social Media
Da ca. 2 anni possiamo osservare il trend dei social media che stanno diventando i principali moltiplicatori di opinioni e mezzi di informazione. Stanno per sostituire i media classici (TV, Radio, giornali) come fonte di informazioni e creatori di opinioni.
Di seguito elenchiamo i dati e i fatti che vi informeranno sul numero degli utenti e sulla crescita delle piattaforme principali, le loro attività, la portata globale e le tecnologie usate dagli utenti per accedere ai contenuti Social Media.
Social Media cresce esponenziale
- Facebook dichiara che il 50% degli utenti attivi si loggano una volta al giorno. Su 24 ore troviamo quindi 250 milioni di utenti su Facebook che usano la piattaforma. In confronto al 2009 questo significa un aumento di 120 milioni di utenti attivi al giorno.
- Twitter dichiara 175 milioni utenti registrati con “soli” 35 milioni di utenti attivi. Nel 2009 gli utenti attivi stimati erano 15 – 20 milioni.
- LinkedIn parla di più di 90 milioni di membri in tutto il mondo. Questo corrisponde ad una crescita di un utente al secondo.
- Xing – il gemello tedesco di LinkedIn – dichiara 8 milioni di utenti in 200 paesi.
- Gli utenti attuali di Facebook sono intorno a 500 milioni. Questo significa un incremento del 100% in confronto al 2009.
- Flickr – la community delle foto – ospita più di 4 milioni di fotografie. In confronto al 2009 sono state uploadate minimo 400 milioni di nuove foto dagli utenti.
- Più di 35 milioni di utenti su Facebook scrivono minimo un post al giorno – sono 5 milioni in più che nel 2009.
- Wikipedia ospita più di 15 milioni di articoli creati dagli utenti nell’enciclopedia on-line.
- Gli utenti Facebook caricano più di 3 milioni di fotografie al mese sui loro accounts – più del 100% in più rispetto al 2009.
- Facebook è disponibile in 70 lingue diverse. Nel 2009 erano solo 50.
- Facebook Mobile viene usato da più di 200 milioni utenti. Sei mesi fa erano “solo” 100 milioni.
Altre statistiche Social Media
- Più di 1,5 milioni di aziende / professionisti hanno una pagina su Facebook. La ricerca geografica sta diventando sempre più importante.
- Più di 30 miliardi di contenuti (links, videos, news, stories, blog posts, note, foto, ecc.) vengono condivisi ogni mese su Facebook.
- Su Twitter ogni giorno vengono pubblicati ca. 1,3 milioni di Tweets.
- Twitter pubblica quindi ca. 10 milioni di Tweets all’anno.
- Più del 70% degli utenti Facebook sono fuori dagli USA.
- Più di 11 milioni di utenti di LinkedIn sono in Europa.
Vediamo il comportamento degli utenti sulle piattaforme Social Media. Nielsen ha pubblicato uno studio interessante che viene riportato di seguito:
Tempo passato sulle piattaforme Social Media
Nella media l’utente globale passa 5:27 ore al mese nei Social Media, gli italiani in cima:
Traffico sui portali Social Media
Nel confronto globale Facebook è al primo posto. Con 52% di traffico, Facebook possiede più della metà del traffico dei Social Network.
Nessuno può più ignorare i Social Media
Considerando questi dati e fatti sul uso dei Social Media una cosa è certa:
aziende e professionisti possono trovare un enorme potenziale, lontano dal traffico combattuto di Google, ed entrare in contatto con clienti potenziali ed esistenti, moltiplicatori ed esperti.
Le informazioni sull’azienda, il buono sconto o il messaggio sul brand vengono distribuiti in maniera mirata a “Fans” e “Amici” – in un ambiente mediale in cui l’utente sta volentieri e con piacere. Il livello di attenzione è molto più alto in confronto alla frequenza di rimbalzo elevata che si trova a volte nel traffico proveniente da Google.
Ovviamente i dati e i fatti qui riportati potrebbero nuovamente essere datati – ma sicuramente servono per visualizzare il trend globale dei Social Media in Internet.
Social Media in tempo reale
Per la visualizzazione dei Social Media nel web, Gary Hayes ha creato una bellissima animazione – basata su dati statistici – che simula le attività Social Media in tempo reale.
senza dubbio i social network sono il “futuro” dell’internet marketing, o quanto meno sarà fondamentale gestirli in modo professionale affiacandoli alla comunicazione “tradizionale” del sito web 😉