Posizionamento motori di ricerca

29 Giugno 2013

Posizionamento motori di ricerca come strumento per assicurare visibilità a siti Web, marchi e prodotti, ma soprattutto per guidare i contatti verso precisi obiettivi di conversione.

 

posizionamento motori di ricerca - SEO
Il posizionamento motori di ricerca è dunque frutto di una strategia che mira a tre precisi obiettivi: SEO in-page, on-page e off-page.

Ma perché una buona indicizzazione possa tradursi in un effettivo incremento di lead, vendite o engagement, il primo compito di un’agenzia Web è quello di identificare con precisione target e core business del cliente.

Contattaci

Con iBloom in vetta a Google: posizionamento motori di ricerca.

L’esatta individuazione di alcune delle parole chiave che sintetizzano gli ambiti commerciali dell’impresa, i suoi settori d’eccellenza, consente il più agevole incontro fra l’offerta e la domanda di mercato espressa attraverso Google ed altri search engine.

Perché il posizionamento motori di ricerca coincide con il cogliere le opportunità generate dal Web e dalle sue dinamiche, caratterizzate da un processo di continua evoluzione.

Un permanente trend volto al cambiamento che negli ultimi anni si è particolarmente concentrato su due leve: l’autorship ed i social media.

La prima si lega al valore e all’efficacia del content marketing ed al credito riscosso dall’autore: un sito Web capace di produrre contenuti importanti e condivisibili acquisisce in fretta popolarità fra i fruitori della Rete e, al tempo stesso, buona reputazione presso gli “spider”.

Ma il principio della condivisione si spiega al meglio con i nuovi media, ritenuti oramai condizione imprescindibile per il posizionamento motori di ricerca: oltre che risorse di backlink, le citazioni su Twitter, Facebook, Pinterest e Google+ diventano a loro volta prove di autorevolezza.

Con iBloom la SEO – declinata anche attraverso ulteriori prassi di Search Engine Marketing come la SEA e lo SMO – assume proporzioni definite e concrete. Perché al cliente vengono forniti gli strumenti necessari per valutare il contesto concorrenziale di partenza, ed il punto di arrivo, attraverso oggettive metriche:

  • Keyword ranking
  • Indicizzazione
  • Traffic ranking
  • Conversioni organiche

Il calcolo del ROI, effettuato per mezzo di questi ed altri criteri, consente al cliente di verificare l’effettivo miglioramento del posizionamento motori di ricerca.

Più precisamente: permette a te di misurare il tuo successo.

 

Scrivi ad iBloom.





Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Comments

  1. Molto interessante! Per controllare periodicamente la SERP del vostro sito vi segnalo il nostro nuovissimo tool che cerca la posizione fino a 5 key phrases su Google, Bing e Yahoo!

    http://www.b2bgenius.it/posizionamento-motori-ricerca/

    Ciao!

Trackbacks

  1. […] iBloom (mi incuriosì il nome), che pubblica post interessanti e soprattutto molto chiari come questo che ho letto da poco: comprensibile per un cliente e quindi anche per me […]

Speak Your Mind

*

↑ Top of Page