Wishpond ha da poco pubblicato un’interessante infografica di dati su Pinterest, relativa agli Stati Uniti ma tradotta in italiano.
Dalle informazioni si deduce che:
- i pinnatori sono molto più orientati all’acquisto rispetto a quando esplorano altri social network: (Pinterest è del resto il regno dei prodotti dei nostri sogni);
- i pin-lover sono molto più orientati a mettere like su prodotti che hanno il prezzo (controtendenza rispetto al dato inzio 2012);
- il 69% trova sulla piattaforma un oggetto che desiderano o hanno comprato;
- quando arrivano su un sito di e-commerce, spendono il 70% in più rispetto ad utenti che provengono da altri social.
Quindi in Pinterest gli utenti sono molto più sensibili alla promozione di prodotti rispetto ad esempio a Facebook, forse perché non si sentono invasi nella loro vita “privata”(come può essere considerato il tempo passato su Facebook): la promozione non è vista come una pubblicità invasiva ma anzi, se ben costruita, aiuta a creare ispirazioni e a stimolare desideri.
E questo dovrebbe far molto riflettere i retailer.
Speak Your Mind