Il ciclo del mobile Internet è il quinto ciclo tecnologico dell‘economia digitale, dopo i mainframe negli anni 60, i minicomputer nei 70, il PC negli 80 e l’internet desktop dei 90. Negli anni 2000 il ciclo del Mobile Internet è appena cominciato ma promette di evolversi con rapidità ancora maggiore dei cicli precedenti. La Morgan Stanley (una delle più prestigiose aziende finanziarie del mondo) prevede più utenti connessi alla rete via mobile che via desktop PC entro i prossimi 5 anni.
In questo momento sembrano emergere come leader dell’internet mobile venturo 4 società: Facebook, Amazon, Apple, Google.
Apple in particolare con il suo Iphone e il correlato App Store per il download di programmi sta facendo la parte del leone: basti pensare che solo dal 23 al 27 dicembre lo Store di Apple ha venduto un numero di applicazioni tale da ottenere un incasso netto di circa 100.000 euro. Un altro dato significativo è rappresentato dalle stesse vendite dell’Iphone 3G che attualmente è il telefono più utilizzato negli Stati Uniti con il 4% di quota dell’intero mercato della telefonia mobile; ma non sono solo i dati delle vendite a mostrare l’enorme impatto di questo telefono: se controlliamo il traffico web generato nel 2009 dai dispositivi mobile ben oltre il 50% è rappresentato proprio dal cellulare dell’azienda di Cupertino.
Nel panorama del mobile Facebook risulta l’applicazione più downlodata tra le free apps dell’App Store. Un risultato prevedibile proprio perché i social networking, insieme alla tecnologia 3G, i video, il VOIP (Voice Over IP, ovvero “voce tramite il protocollo Internet”) e i nuovi device mobile hanno fatto da motore del cambiamento, come accadde per win3.0 nei PC o Netscape per il web a partire dal 95. La capacità di coinvolgimenti degli utenti si sa è il must di internet degli ultimi anni, e il mobile entra di prepotenza in questa dinamica.
Google non sta a guardare: è notizia di questi giorni del lancio del suo nuovo smartphone Nexus One, realizzato in collaborazione con HTC. Dalle prime indiscrezioni sembra un degno rivale dell’Iphone, ma la notizia più interessante sembra essere l’apertura di un Google Store dedicato, che ricalca Apple in grande e con grandissime aspettative, soprattutto per i servizi che Google vuole e può mettere a disposizione.
L’era dell’internet mobile è ancora agli inizi, ma promette veramente grandi novità e cambiamenti.
Inutile dire che chi ha interessi su internet dovrà necessariamente tenerne conto.
Speak Your Mind