L’e-commerce in Italia

18 Giugno 2009
Partiamo da questo video, pubblicato da www.casaleggio.it pochi giorni fa, per alcune considerazoni riguardo alle piattaforme di e-commerce in Italia.

 

Questi i dati nel 2008 :

  • fatturato italiano (2007): 4,868 miliardi di euro
  • fatturato europeo (2007): 210 miliardi di euro

 

Nel 2009 :

  • fatturato italiano (2008): 6,365 miliardi di euro
  • fatturato europeo (2008): 252 miliardi di euro
  • crescita: 30,7%

 

I fatturati derivati dalla vendita on-line continuano quindi a crescere e, per gli operatori del settore, le prospettive per il 2009 restano invariate nonostante la crisi finanziaria.

 

Da sottolineare che gli ordini elettronici dello scorso anno sono stati 56 milioni rispetto ai 23 milioni del 2007, e che il turismo ed il tempo libero continuano ad essere i settori di riferimento per questo segmento di mercato.

 

Indubbiamente sono cambiati i numeri e quindi, anche le politiche aziendali.

 

Abbiamo analizzato i contenuti pubblicati da Casaleggio relativi al 2008 ed al 2007 e, tra le righe, abbiamo percepito una maggiore sicurezza degli operatori del settore, sostenuta da una maggiore propensione degli utenti all’uso dello strumento.
I sistemi sulla sicurezza delle transazioni economiche sono stati attivati ed i benefici sono arrivati ad entrambi gli attori in gioco: aziende e consumatori.

 

Le Aziende hanno percepito il valore aggiunto derivante dalla multicanalità della comunicazione e gli investimenti sul webmarketing sono aumentati.
Campagne AdWords, email marketing e attività di SEO sembrano essere i maggiori strumenti promozionali del commercio elettronico.
Il social media marketing non ha ancora raggiunto grandi livelli di penetrazione, ma il contesto è decisamente mutato: i dati pubblicati nel 2008 parlano di un 53% di operatori lontani dalla partecipazione ai social network. Oggi sono scesi al 47%.
Gli investimenti per la creazione della brand repution e brand awareness on line stanno aumentando, senza dubbio.

 

Concludiamo questo post ringraziando la redazione di www.casaleggio.it, sempre efficace nello stimolare la riflessione.

Speak Your Mind

*

↑ Top of Page