La prima Girl Geek Dinner Marche

18 Maggio 2009

ggd1

Come vi avevamo anticipato, venerdì scorso abbiamo partecipato alla prima Girl Geek Dinner Marche, al Neon Concept Club di Ancona.

Le Girl Geek Dinner (GGD) sono opportunità speciali per incontrare e socializzare con donne appassionate di tecnologia, Internet e new media durante una cena, o un aperitivo. Hanno l’obiettivo di creare una community, per la condivisione di idee ed informazioni, e momenti di networking tra le donne che lavorano nel settore hi-tech. I guys possono partecipare, ma solo se invitati da una geek e comunque in un numero limitato.

Questi eventi, assolutamente informali, vengono organizzati in tutto il mondo e sono in costante crescita. In Italia il progetto è approdato a Milano, dove il gruppo ha appena festeggiato il settimo evento, poi a Roma, Bologna, Urbino ed Ancona.

 

Il tema affrontato durante la prima GGD Marche è stato il social media marketing.

 

Sara Maternini ha avviato la conversazione presentando il progetto GGD nelle diverse sfaccettature: obiettivi, valori, strumenti di comunicazione, e una bella domanda, a cui vi invitiamo a rispondere: “ Voi, cosa fareste per promuovere un brand on line?

 

In diretta Skype è intervenuta Beatrice Finauro, coordinatrice Marketing Fox Interactive e My Space Italia, che ha fatto luce sul valore culturale generato da My Space, il social network internazionale portavoce delle passioni, musicali e non solo, dei suoi utenti.

 

A causa di alcuni problemi tecnici, non siamo riusciti a vedere in diretta il video di Cat Lee (Facebook), ma vi consigliamo la visione. Bastano pochi minuti, per capire come realizzare strategie di marketing innovative attraverso i social media ed avere una visione completa degli strumenti di marketing messi a disposizione da Facebook.

 

Federica Pascucci, docente all’Università di Ancona, ha concluso la serata presentando i primi risultati della ricerca, a cui vi invitiamo a partecipare, che sta conducendo sulle Aziende Italiane circa la loro propensione/percezione al social media marketing e alla creazione della web reputation. Opinioni contrastanti e divergenze non sono mancate, ma una cosa è stata chiarita: i consumatori parlano di marche e prodotti e lo fanno pubblicamente; quindi le Aziende dovranno sempre più monitorare le conversazioni e studiare soluzioni che le rendano partecipi nella discussione, e non semplici ascoltatrici.

 

La nostra opinione in merito la conoscete già, quindi vi invitiamo a riflettere su questo argomento e, se vi va, di renderci partecipi.

 

Concludiamo, ringraziando lo staff GGD Marche per averci regalato una bella serata di conversazione e networking.

Comments

  1. Grazie per lo spazio che ci avete dedicato e per la bella serata che abbiamo trascorso, contiamo di rivederci presto di nuovo tutte insieme e di ripetere la bella esperienza 🙂

  2. Ciao Annna, siamo noi che vi ringraziamo per l’organizzazione, e per la bella serata.
    Speriamo di rivederci alla prossima 😉

    In bocca al lupo per il vostro progetto!

Speak Your Mind

*

↑ Top of Page