E-commerce su Facebook: l’aquisto sociale

6 Settembre 2011

facebook-ecommerceIl 2011 è l’anno decisivo per lo sviluppo dell’e-commerce su Facebook: molte già le realtà che, tramite applicazioni dedicate, hanno integrato un negozio online direttamente sviluppato su Facebook, e si va da una semplice vetrina che porta al sito ufficiale fino a sistemi più complessi e personalizzati, che inseriscono all’interno del social tutte le fasi del processo di acquisto online.

La vendita su Facebook apre così nuovi scenari al marketing, grazie all’integrazione tra funzionalità e comodità tipiche di un negozio online con gli strumenti social, che permettono di migliorare la brand image e la brand awareness ampliando il raggio del viral marketing.
Si pensi solo alla possibilità di mettere un “mi piace” su un certo prodotto, di condividerlo sulla propria bacheca e di mostrarlo agli amici, o alle possibilità per il marketing di legare specifiche promozioni all’acquisto su Facebook come proporre sconti solo ai propri fan.
Dal punto di vista del cliente, un’applicazione e-commerce su Facebook aumenta la presa sociale ed emotiva dell’acquisto: condividendo sulla propria bacheca i prodotti che interessano, in pochi minuti è possibile ricevere commenti, consigli e opinioni da parte degli amici, rendendo l’esperienza di acquisto davvero sociale.

 

In realtà però ancora non c’è la possibilità di costruire un vero e proprio e-commerce su Facebook, con tutte le fasi complete del processo d’acquisto (il social infatti ancora non supporta il pagamento e il tracciamento della spedizione) ma, una delle regole più importanti per sfruttare in modo adeguato i social media, è quella di condividere contenuti esclusivi pensati appositamente per i social network: e altrettanto si può fare quindi con un e-commerce, presentando un prodotto pensato esclusivamente per questo mezzo.

 

E’ ciò che ha fatto ad esempio Diane Von Furstenberg, il brand che ha saputo raccogliere molti fans sulla sua pagina Facebook e che, per rafforzare l’engagement e stimolare la partecipazione, ha ideato un’interessante iniziativa chiamata Wrap of the Month: ogni mese viene messo in vendita un abito, acquistabile solo tramite Facebook e proposto in limited edition (ovviamente, dopo la scelta della taglia e del numero di articoli desiderato, si è reindirizzati all’e-commerce ufficiale dove si può continuare lo shopping).

 

DVF

 

E questa “semplice” iniziativa consente al brand di guadagnare maggior visibilità, di attrarre un target più giovane e di guadagnare fan in più (ad oggi 133.741).

 

Ma, in Europa, a che punto siamo col commercio elettronico?
Secondo Forrester Research, in Europa le vendite on line sarebbero cresciute del 18% nel 2010, rispetto al 2009, e il numero di acquirenti on line nel 2015 dovrebbe salire da 157 a 205 milioni di persone, con vendite che raggiungeranno i 133,6 miliardi di euro… staremo a vedere.

Speak Your Mind

*

↑ Top of Page