Dopo Youtube anche Digg ha dimostrato un buon senso di umore quando si tratta della gestione di errori (vedi immagine). Digg è un aggregatore di segnalibri condivisi, il cosiddetto social bookmarking, ed è uno dei protagonisti più rappresentativi del Web 2.0.
Ad agosto di questo anno, Kevin Rose – il fondatore di Digg, ha presentato nel blog ufficiale di Digg gli ultimi interventi di restyling che hanno interessato il design e i contenuti della piattaforma, sia lato front-end che back-end. La nuova versione “V4″ è pensata per migliorare il modo in cui i contenuti possono essere condivisi e discussi, dovrebbe essere più veloce e, soprattutto, personalizzabile. La novità assoluta sta nell’offerta dell’opzione “My News“, che consente ad ogni utente di crearsi una propria pagina contentene esclusivamente segnalazioni di amici o altre fonti ritenuti interessanti. Si potrà, in modo nuovo, diventare “follower” di qualcuno o averne.
In ogni caso mi sembra che il loro portale di social bookmarking ha ancora da risolvere qualche problemino… aspettiamo con pazienza 😉
Speak Your Mind