Blog

Facebook: un nuovo “News Feed” il 7 marzo

6 Marzo 2013

Facebook terrà una  conferenza stampa, giovedì 7 marzo, per presentare una versione rivisitata del suo “News Feed“: ovvero la pagina principale del social network su cui visualizzare le ultime pubblicazioni di amici o le pagine cui  i membri sono abbonati.

Pinterest e l’interazione

27 Febbraio 2013

Wishpond  ha da poco pubblicato un’interessante infografica di dati su Pinterest, relativa agli Stati Uniti ma tradotta in italiano.

E’ Qwant… o vuoi

21 Febbraio 2013

Qwant.com, creato da un team francese, viene presentato dai media come il “killer di Google”. L’ultimo nato tra i motori di ricerca in versione beta, in 15 lingue e 35 paesi, detronizzerà il gigante di Mountain View ed i suoi 15 milioni di richieste al giorno?

Pinterest: istruzioni per l’uso

19 Febbraio 2013

Non avete ancora scoperto Pinterest? Certo: non è  Facebook o Twitter come popolarità, ma è il social network che ha avuto la crescita più importante nel 2012, attore di primissimo piano per la condivisione di tutto ciò che è ‘visivo’.

Cybersicurezza Europea

7 Febbraio 2013

Oggi la Commissione Europa ha annunciato la strategia per rafforzare la sicurezza informatica, con una legge che impone agli Stati di designare le autorità nazionali competenti in materia.

Facebook e la “ricerca sociale”

28 Gennaio 2013

Facebook ha rivelato un nuovo motore di ricerca interno: “Graph Search“, al momento disponibile in versione beta solo per un numero limitato di utilizzatori, in inglese ma, si prevede, esteso ad altre lingue.

ibloom è Partner Integrator di NTS Informatica

22 Gennaio 2013

Firmato accordo di partnership con NTS Informatica per soluzione ERP in tecnologia Microsoft.Net.

Easy: aggiornamento per nuova normativa numerazione fatture

7 Gennaio 2013

A decorrere dal 1° gennaio 2013, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità 2013(che ha recepito la direttiva 2010/45/UE) tutte le fatture emesse dovranno contenere le indicazioni previste dal riformulato articolo 21 del decreto Iva che, tra l’altro, prevede che ogni fattura debba evidenziare un ‘numero progressivo che la identifichi in modo univoco’.

↑ Top of Page