7 esempi per migliorare la Usability del sito web

12 Settembre 2011

Un tema che mi è sempre stato sul cuore…. creare dei siti web usabili! Quanti siti si vedono… allucinazioni di web designers con troppa fantasia che fanno scappare oltre ai motori di ricerca anche gli utenti, scappando via dopo aver cercato disperatamente di capire COME FUNZIONANO! La bellezza non è tutto. Ma un sito usabile può essere anche bello – senz’altro.
Ho trovato un articolo molto utile sul sito di Mashable. Insieme con join.me hanno fatto una serie di posts sull’usabilità dei siti web.

Quali sono gli obiettivi generali di un sito usabile?

Una pagina web usabile e leggibile è il matrimonio degli sforzi del web designer e del web content writer.

Le pagine web devono essere più facili da leggere che pagine stampate. Si può facilitare la lettura attraverso l’uso efficace di colori, caratteri, spazi ecc.

Dall’altra parte il copywriter deve fare sì che i testi si leggano velocemente e l’utente riesca subito trovare le informazioni importanti.

Non andremo a tradurre tutti i 7 i consigli di Mashable (li potete leggere direttamente sul sito loro), ma tenete in mente sempre queste tre linee guide:

  • Testo e caratteri devono essere semplicemente leggibili e piacevoli da leggere.
  • I contenuti devono essere semplice da capire.
  • I testi dovrebbero essere “skimmable” (non so proprio come tradurre) perché utenti nella rete non leggono molto. In media solo il 28% del testo in una pagine viene veramente letto. (Vedete anche il nostro articolo Eye-tracking studies: more than meets the eye)

Quali sono i metodi per raggiungere questi obbiettivi? Andate a leggere il post su Mashable!

Trackbacks

  1. […] Si, lo dico senza mezzi termini. Ancora oggi capita di vedere dei blog pessimi. E, tanto per chiarire, un bel blog, esteticamente accattivante, non implica che sia un buon blog. Perché? A volte la grafica prende il sopravvento e non viene dato il giusto valore a particolari come l’usabilità, la leggibilità e la capacità di un testo di poter essere letto velocemente.  […]

Speak Your Mind

*

↑ Top of Page