La domanda interessante sul uso di Social Media si sta spostando velocemente dalla implementazione – se le aziende usano attualmente i canali Social Media per promuovere i loro brands, prodotti o servizi, comunicare con i loro clienti ecc. alla gestione come le aziende e le persone cercano trarre vantaggio di questi nuovi media.
Negli stati uniti il 46% degli adulti partecipano ai Social Networks e un quarto li usa quotidianemente. Questo fatto fa si che i Social Networks non possano più essere considerati come qualcosa rilevante solo per un gruppo demografico specifico. Social Media è presente e rimarrà un fattore sempre più importante nel marketing e le persone di marketing avranno bisogno di tutto l’aiuto che possano ricevere per comprendere questo nuovo canale di comunicazione
La studie 2009 Business Social Media Benchmarking della Business.com è stata creata per accedere ai trends attuali nel uso di Social Media negli Stati Uniti. Sono stati intervistati 2.948 persone per fornire un benchmark utilissimo su come persone e aziende trovano valori in Social Media applicando metodi diversi e usandi canali diversi. La studie è focalizzata sul uso di Social Media – come persone e aziende usano i Social Media nel quotidiano – e non se vengono usati. Tutti i partecipanti stavano usando i Social Media nel loro lavoro quotidiano per trovare informazioni riguarda il loro business.
Il report è organizzato in due sezioni. La prima rivela come le persone oggi stanno usando i Social Media per trovare informazioni rilevanti al loro business, simile al uso di motori di ricerca o di scambio di informazioni con peers o colleghi. Questa parte è decisamente d’interesse principale per business-to-business (B2B) marketers, ma arrivare ad un benchmark rappresentativo in quest’area risulta difficile in quanto, secondo una studie die Robert Half International2, il 54% delle aziende bloccano l’uso dei siti Social Media più importanti, Facebook e Twitter, per i loro dipendenti e solo il 10% degli 1.400 manager intervistati hanno indicato che concedono accesso pieno ai Social Networks al lavoro. La paura che il tempo di lavoro viene usato per portare avanti gestioni privati l’abbiamo osservata già varie volte nel passato (telefoni, cellulari, internet, e-mail). Dimostrare il valore degli Social Media può aiutare alle aziende di mettersi nella posizione di capire e usare meglio questo canale importante di comunicazione e il suo potenziale valore nel uso al lavoro
La seconda parte del report copre le iniziative aziendali nei Social Media, esperienza di benchmarking con Social Media per aziende, le top attività e come le aziende giudicano i Social Media oggi. E’ stato approfondito in cinque settori di attività Social Media – profili aziendali su siti Social Media, partecipazioni in siti domande-risposte/forums, Social media monitoring, condivisione di contenuti e bookmarking sites (quanto sono disposti i responsabili di consigliare un sito specifico a colleghi o amici).
Oltre chattare con amici: Social Media come risorsa di business
Quasi il 65% degli intervistati confermano di usare i Social Media come parte della loro routine di lavoro, incluso la lettura di blogs, la visita di profili su siti come Facebook o LinkedIn o usando Twitter per trovare informazioni e/o comunicare di gestioni riguarda il loro business.
Chi usa i Social Media come risorsa di informazioni aziendali?
Per capire meglio l’uso dei Business Social Media da persone in diversi livelli manageriali, ruoli, industrie e dimensioni di azienda di seguito vari grafici con le percentuali.
Il grafico seguente mostra che manager di alto livello sono meno disposti ad usare i Social Media come risorsa mentre manager di livello medio come direttori o capi reparto li usano più frequentemente.
I resultati per ruolo
I risultati per ruolo in azienda fanno vedere che l’uso di Social Media per recuperare informazioni rilevanti al business è decisamente non ristretto agli aspetti high-tech dell’azienda – anzi, intervistati lavorando nel reparto IT usavano i Social Media meno che altri reparti.
Intervistati appartenenti da aziende più grandi con 500 o più dipendenti usano i Social Media un pò meno che le persone in aziende più piccole – come dimostra il grafico seguente.
Inoltre, le aziende immobiliari e le industrie di costruzione sono gli utenti più attivi per recuperare informazioni nei Social Media.
Le risorse più comuni di Social Media per business
L’attivatà più diffusa nel uso di Social Media è la partecipazione a webinars o l’ascolto di podcasts (69%), seguito dalla lettura di ratings/reviews di prodotti o servizi (62%). Le attività meno comuni sono i servizi di Social Bookmarking per links relativi al business (28%) e la partecipazione a discussioni su siti di terzi (29%)
Stato attuale di iniziative aziendali nei Social Media
Più di 1.900 partecipanti in questa ricerca hanno indicato di lavorare per un’azienda coinvolta in iniziative di Social Media. La maggiorità (92%) è direttamente coinvolta nella pianificazione o manutenzione delle iniziative Social Media dell’azienda e passono mediamente 18% del loro tempo settimanale lavorando su queste iniziative.
Esperienza delle persone e aziende nel business Social Media
La maggior parte degli intervistati è relativamente nuovo nel business Social Media. 35% hanno un esperienza di meno di un anno in queste attività e altri 30% hanno da uno a due anni di esperienza
E’ stato chiesto anche quanta esperienza le loro aziende hanno con i Social Media e il 71% delle aziende ci lavora da meno di due anni.
Le top attività aziendali nei Social Media
Tra le aziende coinvolte in una o più iniziative Social Media, la percentuale più alta (70%) mantiene accounts o profili relativi all’azienda su siti Social Media. La seconda attività più importante è l’osservazione di informazioni menzionati relativi all’azienda su siti Social Media e il mantenimento di uno o più blogs aziendali. Una parte molto più piccola delle aziende usa i siti di Social Bookmarking (27%), produce webinars o podcasts (30%) o usa i Social Media per trovare collaboratori/dipendenti (31%)
Il reparto marketing è il motore principale per iniziative Social Media, seguito da customer support e product management.
La media delle aziende in questa studie sta attualmente pianificando, sviluppando o seguendo sette diverse iniziative Social Media come dimostra il grafico seguente:
Basati su case studies di iniziative di aziende più grandi (> 500 dipendenti), gli analisti di Social Media osservano un’esagerazione nel uso contemporaneo di iniziative Social Media. Questo uso eccessivo spesso porta ad una presenza poco performante e iniziative abbandonate e ciò viene ulteriormente manifestato dalla studie presente:
- 71% delle aziende partecipanti hanno meno di due anni di esperienza nei Social Media
- anche i dipendenti o fornitori lavorando sulle loro iniziative hanno poca esperienza (65% di loro meno di due anni) e passano mediamente un giorno la settimana (18% del loro tempo) coinvolti nelle iniziative aziendali di Social Media
- 60% delle aziende in questa studie hanno meno di 10 dipendenti
C’è un rischio per aziende di tutte le misure di fallire nelle loro iniziative Social Media? Oppure ci sono differenze importanti tra le varie dimensioni e tipi di azienda che indicano, che generalmente le realtà imprenditoriali sono più disposti ad investire in iniziative Social Media quando hanno raccolto più esperienza e/o hanno trovato le persone con le quali lavorare? Ci saranno altre studi nel futuro che riguarderanno questo aspetto.
La seconda parte di questo report sarà pubblicato sul nostro blog la settimana prossima e rivelerà come le aziende giudicano i Social Media oggi e quale benefit viene concepito.
Voi, in Italia… che tipo di rapporto avete con i Social Media? Vengono applicati nelle aziende? Sono utili?
Noi sentiamo i primi segnali ancora deboli dalle aziende che dimostrano di voler essere presenti. Ma rimane comunque una grande insicurezza e a volte anche paura – di perdere immagine e/o danaro.
Scriveteci le vostre esperienze! Noi torneremo la settimana prossima con la seconda parte della studie.
Buon Weekend!
Laostudio è stato elaborata da Business.com e può essere scaricata interamente (in inglese) dal loro sito web: http://www.business.com/info/business-socialmedia-benchmark-study
You’re so interesting! I do not suppose I’vе reaԁ through somethіng lіke that before.
So ωondеrful to dіѕcover somebody ωith some оriginal thoughtѕ on this issue.
Ѕегіοusly.. thanκѕ
foг starting this up. Тhiѕ sitе іs onе thіng that iѕ required
οn thе web, ѕomеone with some orіgіnalіty!
doba гevіews
My brother recommended I might like this web site. He was once entirely right.
This put up truly made my day. You cann’t believe just how a lot time I had spent for this information! Thanks!